1. MARCA Bologna 2026: un laboratorio di innovazione per la distribuzione moderna
MARCA by BolognaFiere, organizzata in collaborazione con ADM – Associazione Distribuzione Moderna, è oggi il principale evento europeo dedicato al mondo della moderna distribuzione di marca.
La manifestazione, in programma il 14 e 15 gennaio 2026, rappresenta un punto d’incontro strategico tra industria, distribuzione e fornitori di servizi per il retail. Ogni anno, migliaia di buyer e professionisti della GDO visitano i padiglioni 25 e 26 di BolognaFiere per scoprire nuovi prodotti, materiali, tecnologie e soluzioni di comunicazione per la marca del distributore.
2. Visual Technology, il partner tecnologico giusto per MARCA 2026
Per l’edizione 2026 di MARCA by BolognaFiere, Visual Technology conferma la propria presenza diretta a Bologna come fornitore tecnico specializzato nel noleggio di Ledwall e monitor professionali per fiere.
La prossimità operativa al quartiere fieristico rappresenta un vantaggio competitivo per gli espositori del settore private label e GDO: tempi rapidi di intervento, costi ottimizzati e assistenza tecnica in fiera garantita durante tutte le fasi dell’evento.
Grazie al magazzino situato a in posizione strategica rispetto a BolognaFiere, Visual Technology offre installazione di schermi Ledwall su misura, anche in configurazioni curve o a spigolo 3D; disponibilità immediata di pannelli LED di riserva e ricambi elettronici; interventi tecnici in loco per regolazioni, tarature o sostituzioni moduli durante la manifestazione.

Ledwall nei Padiglioni di BolognaFiere
3. Il ruolo delle tecnologie visive negli stand del retail
In un settore dove l’identità visiva del marchio è parte integrante del valore percepito, Ledwall e monitor professionali sono ormai componenti strutturali dell’allestimento fieristico.
Dalle pareti video ad alta risoluzione che proiettano campagne istituzionali, ai monitor UHD interattivi utilizzati per la presentazione di gamme di prodotto, la tecnologia audiovisiva contribuisce a costruire esperienze narrative coerenti con il linguaggio del retail moderno.
L’utilizzo di display professionali in fiera non risponde solo a criteri estetici, ma anche a esigenze tecniche di continuità e affidabilità. Gli schermi devono garantire luminosità costante, resa cromatica fedele e funzionamento stabile anche durante sessioni prolungate di esposizione e dimostrazione.
Per questo motivo, i fornitori di tecnologia fieristica devono offrire sistemi testati, facilmente manutenibili e scalabili, integrabili con i layout progettuali dello stand.

Ledwall per aree corporate e retail
4. Pianificazione tecnica e coordinamento tra allestitori e fornitori
La buona riuscita di uno stand dipende da una pianificazione accurata tra progettisti, allestitori e fornitori di tecnologia.
Nelle fasi di pre-fiera, il coordinamento tra team tecnici è essenziale per evitare ritardi e garantire l’integrazione corretta di tutti i sistemi audiovisivi.
- Gli allestitori fieristici, in particolare, devono affrontare una serie di sfide operative:
- compatibilità delle strutture con i sistemi di montaggio dei Ledwall e dei monitor;
- gestione dei carichi elettrici e distribuzione della potenza (linee 16A e 32A, mono e penta);
- rispetto delle finestre orarie di carico/scarico definite da BolognaFiere;
- sincronizzazione con i fornitori audio, luci e rete dati.
L’affidabilità dei partner tecnologici in questo contesto è un elemento critico: un ritardo nella consegna o un guasto non gestito può compromettere la funzionalità complessiva dello stand.
Per questo motivo, molti allestitori scelgono di collaborare con fornitori locali che garantiscono presenza in fiera, interventi tempestivi e conoscenza diretta delle procedure del quartiere.

Ledwall per stand. Allestimento nei padiglioni di Bologna Fiere
5. Visual Technology come esempio di fornitore locale operativo a Bologna
Nel contesto di MARCA 2026, Visual Technology rappresenta un esempio di fornitore tecnico radicato nel territorio e specializzato nel noleggio e gestione di sistemi Ledwall e monitor professionali.
La sede operativa a pochi chilometri da BolognaFiere consente all’azienda di offrire supporto logistico rapido, disponibilità immediata di materiali e assistenza tecnica continua durante tutte le giornate di allestimento e apertura.
- L’esperienza maturata in manifestazioni come CERSAIE, Cosmoprof, EIMA e MARCA ha permesso di sviluppare procedure di installazione collaudate, con:
- configurazioni modulari LED 2.3–2.9 mm per superfici di grande formato;
- monitor UHD da 55” a 86” per aree meeting e desk informativi;
- sistemi di controllo BrightSign e Colorlight per la gestione sincronizzata dei contenuti.
In questo modo, gli espositori possono concentrarsi sulla presentazione dei propri prodotti, affidando la gestione tecnica a un partner già operativo nel quartiere fieristico.

Monitor e in allestimento fieristico Fiere di Bologna e Rimini
6. Informazioni logistiche utili per espositori
BolognaFiere – Viale della Fiera 20, 40128 Bologna (BO)
Quartiere fieristico moderno con 20 padiglioni collegati, accessi multipli e parcheggi riservati per operatori tecnici.
Mappa aggiornata e regolamenti disponibili al link ufficiale:
https://www.bolognafiere.it
Accessi tecnici e logistica materiali:
Prenotazione obbligatoria tramite il Portale Allestitori BolognaFiere;
Accesso ai padiglioni 25–26 da Via Michelino;
Tempi di carico/scarico contingentati e controllati;
Necessità di fornitori accreditati e in regola con le normative di sicurezza.
Contatti utili per espositori e allestitori a MARCA 2026
vendite@bolognafiere.it
info@bolognafiere.it
+39 051 282816-818 oppure +39 051 282111
7. MARCA come ecosistema per il retail del futuro
L’edizione 2026 conferma MARCA come osservatorio privilegiato sui trend della distribuzione moderna.
Oltre all’area espositiva, la manifestazione propone convegni e workshop dedicati a innovazione di prodotto, sostenibilità, packaging e digital retail, con la partecipazione dei principali operatori italiani ed europei.
In questo contesto, la presenza di tecnologie visive di nuova generazione assume un ruolo strategico. I Ledwall ad alta luminosità, i display trasparenti e i sistemi di signage digitale non sono più semplici elementi decorativi, ma strumenti di comunicazione integrata capaci di aumentare l’efficacia del messaggio e migliorare la fruibilità dello spazio espositivo.
8. Conclusioni: efficienza e affidabilità nei progetti fieristici
L’allestimento di uno stand a MARCA richiede una pianificazione tecnica rigorosa, dove ogni elemento – struttura, cablaggio, grafica, contenuti digitali – deve essere coordinato con precisione.
La collaborazione con fornitori di tecnologia affidabili e presenti in fiera è fondamentale per assicurare che gli impianti Ledwall e monitor funzionino in modo stabile e sicuro, rispettando i tempi di apertura e i requisiti del cliente finale.
In questo scenario, la competenza tecnica e la vicinanza operativa dei fornitori locali diventano la chiave per garantire non solo la qualità visiva, ma la continuità operativa dell’intero progetto espositivo.
